Condizioni Generali

CONDIZIONI DI FORNITURA DEL SERVIZIO 

Disposizioni generali

Le presenti condizioni disciplinano l’offerta del servizio informativo reso dalla società Studio Cavallini &Partners srl stp (p.iva 02112310509), in persona del legale rappresentante protempore, con sede legale in Corso Matteotti 141 – 56025 Pontedera (PI)  (d’ora in avanti lo Studio) e di seguito descritto.
Le presenti pattuizioni sono valide esclusivamente tra lo Studio e qualsiasi Utente che aderisca al servizio predetto.
Prima di prestare adesione, l’Utente è pregato di leggere le presenti condizioni e di approvarle mediante selezione dell’apposita casella messa a disposizione in calce al form “Scarica l’ebook”.
Lo Studio potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti condizioni generali.
Le condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data in cui avviene l’adesione dell’Utente.

1. Oggetto

Il presente contratto disciplina l’offerta del servizio informativo di seguito descritto, reso dallo Studio in favore dell’Utente. Quest’ultimo, compilando il form “Scarica l’ebook”, presente nella sezione dedicata del sito web www.studiocavalliniepartners.it, accetterà la proposta contrattuale formulata dallo Studio ed avente ad oggetto un servizio informativo che si sostanzia nella messa a disposizione del pubblico in forma gratuita (tramite download) di un file in formato digitale contenente un’opera dell’ingegno, di seguito definito ebook, dal seguente oggetto: Azienda in crisi: 5 segni per riconoscere la crisi, 5 modi per uscirne. Inoltre, per i soli Utenti la cui sede legale aziendale è ubicata nella provincia di Pisa e zone limitrofe, la proposta contrattuale dello Studio ha anche ad oggetto l’invio, successivo al download dell’ebook, di due email – con cadenza settimanale – che contengono in pillole alcune informazioni utili e inerenti al tema dell’ebook.

2.Destinatari del servizio

Il servizio oggetto delle presenti condizioni è destinato esclusivamente all’Utente che non sia consumatore. Infatti la procedura di registrazione descritta al punto successivo richiede, quali dati obbligatorio per poter accedere al servizio, alcuni dati aziendali (p.iva, sede legale).

3.Registrazione

Per poter usufruire del servizio, l’Utente dovrà registrarsi fornendo, in maniera completa e veritiera, tutti i dati richiesti nel relativo modulo di registrazione ed accettando la privacy policy e le presenti condizioni.
L’Utente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere e si impegna a tenere lo Studio indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante, in via diretta o mediata, dalla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione del servizio.

4.Gratuità della fornitura

Lo Studio fornisce i contenuti informativi, meglio descritti al punto 1, a titolo gratuito senza che sorga in capo all’Utente alcuna obbligazione di pagamento.

5.Obblighi dell’Utente

L’utilizzo del servizio è strettamente personale e non può essere destinato ad un uso commerciale. E’, pertanto, vietato utilizzare il servizio per fornire a propria volta un servizio a terzi. E’, inoltre, espressamente vietata la distribuzione, la trasmissione o la messa a disposizione del servizio a terzi.
L’Utente si impegna a rilevare indenne lo Studio da ogni perdita, danno, spesa o responsabilità in alcun modo connessi a reclami contro l’Utente dovuti al fatto che questi ha utilizzato il servizio in violazione di qualsiasi normativa applicabile, dei diritti di terze parti o dei termini delle presenti Condizioni.

6.Diritto di proprietà intellettuale dei materiali forniti

Lo Studio dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai contenuti forniti mediante il servizio in oggetto, pertanto, tutti i diritti patrimoniali e morali relativi alle opere spettano ai legittimi titolari.

Le presenti condizioni non concedono all’Utente alcun diritto di sfruttamento patrimoniale dei contenuti forniti.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei contenuti forniti, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale dello Studio.

7.Esclusione della garanzia

I materiali forniti non costituiscono una consulenza professionale né possono in alcun modo sostituirla. Si tratta di contenuti a carattere informativo quale primo approccio alla materia. Per tali ragioni lo Studio non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione a tali contenuti, né in ordine al fatto che essi potranno soddisfare le esigenze degli Utenti.

Lo Studio non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, il servizio fornito non fosse accessibile e/o operativo in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.

8.Forza maggiore

Lo Studio non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle obbligazioni qui descritte, per circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo, dovuto ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.
L’adempimento delle obbligazioni da parte dello Studio si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.

9.Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro di Pisa.

10.Trattamento dei dati personali

Per la disciplina in merito al trattamento dei dati personali dello Studio in qualità di titolare si rinvia all’apposita privacy policy

11.Reclami

Le comunicazioni o gli eventuali reclami dell’Utente nei confronti dello Studio relativamente all’oggetto delle presenti condizioni dovranno essere indirizzate a studiocavallini@studiocavalliniepartners.it.

 

 

Cookie PolicyPrivacy PolicyNote Legali