Telefono
+39 0587 57267
Contattaci
studiocavallini@studiocavalliniepartners.it
Imprenditori in contesto aziendale

Essere proattivi: la prima regola per gli imprenditori di successo.

Il libro “Le 7 Regole per Avere Successo” di Stephen R. Covey è stato una grande fonte di ispirazione per tutto il team di Studio Cavallini & Partners.

Da sempre, crediamo che il ruolo del commercialista non si limiti ai numeri: per noi, essere commercialisti significa affiancare l’imprenditore nelle sue scelte strategiche, aiutarlo a crescere e a guidare l’azienda con visione.

Per questo abbiamo deciso di condividere i principi di Covey con chi, ogni giorno, deve prendere decisioni importanti e far crescere il proprio business. La prima regola – sii proattivo – è il punto di partenza di ogni leadership efficace.

Parliamone insieme.

Essere proattivi: dalla reazione all’azione

Essere proattivi vuol dire prendere il controllo delle proprie decisioni e non limitarsi a reagire agli eventi. È la base di tutte le regole del successo: riguarda la responsabilità personale e il passaggio da reazione a azione.

Chi guida un’impresa lo sa: imprevisti, cambiamenti normativi e sfide di mercato sono all’ordine del giorno: il leader reattivo li subisce, rincorre i problemi e spegne incendi; il leader proattivo, invece, anticipa, costruisce scenari e sceglie consapevolmente la propria risposta.

Come afferma Victor Frankl:

“Fra stimolo e risposta c’è uno spazio. In quello spazio risiede il nostro potere di scegliere la risposta. Nella nostra risposta risiede la nostra crescita e la nostra libertà.”V. Frankl

Come allenare la proattività

Allenare la proattività significa spostare il focus dal cerchio delle preoccupazioni – le cose che non possiamo controllare, come il mercato o la politica – al cerchio d’influenza – le azioni concrete che possiamo intraprendere –.

Ecco alcuni esempi pratici:

  • smettere di lamentarsi per la concorrenza online e investire in un servizio clienti eccellente;
  • invece di subire i ritardi dei fornitori, cercare partnership alternative e più affidabili;
  • quando arriva una crisi normativa, non aspettare: studiare subito l’impatto e preparare il team alle modifiche.

Dare priorità alle cose importanti

Non tutto ciò che è urgente è importante: questa è una delle frasi più potenti di Covey. La vera chiave per gestire il tempo sta nel dare priorità alle attività ad alto valore aggiunto, quelle che fanno crescere il business e non solo spengono emergenze.

La matrice di Covey

Covey propone una matrice per classificare le attività:

  • Importante e urgente – da gestire subito;
  • Importante ma non urgente – la vera area di crescita: pianificazione, formazione, sviluppo strategico;
  • Non importante ma urgente – delegare o limitare;
  • Non importante e non urgente – eliminare.

Per imprenditori e manager, la sfida è investire più tempo nel quadrante “importante ma non urgente”, dove nascono le decisioni strategiche, le innovazioni e le opportunità.

Rigenerarsi per crescere

Covey ci ricorda che il miglior investimento è su sé stessi. Nel suo scritto, parla metaforicamente di “affilare la lama” ovvero prendersi il tempo per rigenerarsi, curare corpo e mente, nutrire relazioni e coltivare la dimensione spirituale o valoriale.

Esempi di pratiche settimanali che non dovresti sottovalutare:

  • dedicare tempo alla formazione per sviluppare nuove competenze;
  • programmare momenti di sport o attività fisica per ricaricare energia;
  • proteggere il tuo tempo con la famiglia e le relazioni importanti;
  • riservare spazi di riflessione e pianificazione strategica.

Un imprenditore che si prende cura di sé diventa più lucido nelle decisioni, più presente per il team e più capace di affrontare le sfide di lungo periodo.

Il linguaggio di un leader proattivo

Le parole che usiamo creano la cultura aziendale. Dire “non possiamo farci niente” comunica rassegnazione, dire “vediamo come trasformarla in un’opportunità” ispira possibilità.

Ecco alcune trasformazioni utili:

❌“Non c’è niente da fare” diventa ✅“Come possiamo migliorare questa situazione?”
❌“È impossibile cambiare le cose” diventa ✅“Qual è il primo passo che possiamo fare già oggi?”

Ricorda: ciò che dice un leader è contagioso. Il linguaggio positivo e orientato alla soluzione diventa il mindset del team.

Leadership consapevole è sinonimo di impresa solida

La proattività è la base di ogni altra competenza di leadership. Quando un imprenditore decide di scegliere attivamente le proprie risposte, smette di subire e inizia a guidare con chiarezza. Questo crea aziende più forti, team più motivati e una cultura capace di affrontare il cambiamento senza paura.

Studio Cavallini & Partners crede che il successo d’impresa nasca da scelte consapevoli. Condividere questi principi è il nostro modo per sostenere gli imprenditori nella loro missione quotidiana.Per informazioni sui nostri servizi o per una consulenza strategica, contatta il nostro studio: insieme possiamo trasformare la tua visione in risultati concreti.

Desideri ricevere una consulenza su questa tematica?

Contatta il nostro studio

Related Posts